

Avviso Importante: rettifica bando.
A fronte di una riorganizzazione delle partenze dovuta alle vigenti normative in materia di Brexit e relativa emissione di un visto per il paese Regno Unito SI COMUNICA CHE IL Bando di selezione per 55 borse di mobilità pubblicato in data 23/04/2021 viene così rettificato: ...Leggi la rettificaI.N. V.E.T. – actIon for an iNclusive labour market through Vocational European opporTunities
Codice progetto: n°2020-1-IT01-KA102-007939
Codice CUP: Codice CUP G55F20002260006
Tirocini professionali con destinazione Regno Unito, Malta, Irlanda, Spagna e Belgio.
La Società Cooperativa Sociale “Eudemonìa” ONLUS è lieta di comunicare che, il 16 Luglio 2020, il progetto “I.N. V.E.T. – actIon for an iNclusive labour market through Vocational European opporTunities” è stato ammesso a finanziamento con punteggio 96.5/100. Il nuovo progetto avrà l’intento di creare una rete locale ed europea che possa agire, nel lungo periodo, sulla qualità del sistema leFP campano, sviluppando azioni di cooperazione transnazionale che possano fornire ai giovani campani percorsi di formazione professionalizzanti, utili a trasferire loro le competenze tecniche e trasversali maggiormente richieste dal mercato del lavoro.
Il tasso di disoccupazione giovanile in Campania rappresenta una condizione di vera e propria emergenza sociale, con il 53,6% dei giovani della fascia d’età 15-24 anni senza un’occupazione, come indica la relazione Istat del 2019. Si tratta di un valore estremamente critico che descrive un contesto regionale poco abile nel creare opportunità per le giovani generazioni, sia a causa della debolezza del sistema leFP, che per lo stato di difficoltà strutturale dell’economia regionale che produce una debole domanda di lavoro.
“I.N. V.E.T.” offrirà, quindi, a 90 neodiplomati residenti in Campania - con un titolo di diploma conseguito negli indirizzi di studio di “Turismo”, “Accoglienza Turistica”, “Produzioni tessili sartoriali” e “Industria e Artigianato per il Made in Italy” negli a.s. 2019/2020 e 2020/2021 o una qualifica professionale di I livello nell’ambito turistico e tessile - un’opportunità di formazione professionale della durata di 3 mesi (90 giorni e 2 di viaggio) in imprese operanti nei comparti del turismo extra-alberghiero e delle produzioni conciarie in Regno Unito, Malta, Irlanda, Spagna e Belgio, garantendo una preparazione linguistica tramite piattaforma europea OLS, una preparazione pedagogico-culturale, alloggio comprensivo di utenze per l’intera durata del soggiorno, viaggio A/R, tutoraggio e monitoraggio professionale, logistico ed organizzativo, pocket money e rilascio di certificazioni ed attestati.
Gli obiettivi che il progetto intende realizzare sono:
- potenziare la capacità occupazionale di 90 neodiplomati/neoqualificati, favorendo l’acquisizione di L.Os. riferiti ai profili professionali di “Tecnico esperto per la direzione delle strutture ricettive extra-alberghiere”, “Operatore alle operazioni di rifinizione delle pelli”, “Operatore alle lavorazioni di prodotti di pelletteria”;
- formare e orientare, attraverso la mobilità europea, i giovani campani verso settori strategici per l’economica regionale e ad alto potenziale occupazionale;
- creare una rete locale ed europea tra le realtà consorziate e il tessuto produttivo dei Paesi partner di progetto che possa agire a favore di un rinnovamento del sistema leFP campano;
- promuovere l’utilizzo degli strumenti ECVET.
A breve seguiranno maggiori informazioni che potrete visualizzare su questo sito e sulla nostra pagina Facebook “Eudemonia”.
Per avere maggiori informazioni non esitare a contattarci!
Aggiornamento: vai alle graduatorie >MODULISTICA
RICHIEDI INFORMAZIONI